Amaro Mocambo Istinto Sardo
- Alberto
- 1 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 set
Amaro Mocambo: la nuova sfida di Istinto Sardo
Dopo anni di dedizione quasi esclusiva al mirto, Istinto Sardo amplia il proprio orizzonte sensoriale con un prodotto che segna un’evoluzione importante nella sua visione: nasce Mocambo, un amaro complesso, profondo, che affonda le radici nella terra sarda e che conferma la vocazione sperimentale di questo liquorificio artigianale di Tortolì.

Dal 2019, Istinto Sardo porta avanti una filosofia produttiva improntata sulla qualità, sulla purezza degli ingredienti e sul rispetto dei tempi naturali. Con Amaro Mocambo Istinto Sardo, l’azienda ogliastrina non abbandona questa visione, ma la applica a un territorio gustativo del tutto nuovo, mantenendo fede a un approccio che unisce tradizione e ricerca, senza compromessi.
Mocambo: un amaro “extraordinario” che unisce Campidano e Ogliastra
L’Amaro Mocambo nasce da un incontro inedito e originale tra il Carciofo di Samassi, una varietà pregiata coltivata nei terreni argillosi del Campidano, e una selezione di botaniche tipiche della macchia mediterranea sarda: carruba di Tortolì, scorze d’arancia, foglie di mirto selvatico, bacche di ginepro e china. È un prodotto che racconta due territori: l’entroterra agricolo e fertile del Sud Sardegna e la vegetazione aromatica dell’Ogliastra.
La ricetta è frutto di un equilibrio sottile, ricercato, ottenuto attraverso lunghe macerazioni e un’attenta armonizzazione delle componenti. Ogni ingrediente è lavorato seguendo metodi tradizionali, senza l’uso di coloranti artificiali o aromi aggiunti, in piena coerenza con lo stile artigianale di Istinto Sardo.

Scheda sensoriale del Mocambo
Colore: bruno intenso con riflessi mogano. Le foglie di mirto e la carruba donano profondità cromatica, mentre il carciofo aggiunge leggere sfumature dorate che rendono il colore dinamico e naturale.
Profumo: al naso si apre con l’intensità vegetale del Carciofo di Samassi, seguita da note tostate e dolci di carruba. I profumi balsamici di mirto e ginepro aggiungono freschezza resinosa, mentre l’arancia introduce una nota agrumata vivace. La china, infine, chiude con sfumature amaricanti e leggermente medicinali.
Gusto: al palato, Amaro Mocambo Istinto Sardo si sviluppa in strati. L’attacco è morbido grazie alla carruba, poi arriva l’amaro vegetale e pulito del carciofo, che cresce in intensità. La china offre un’amarezza più profonda e persistente. L’arancia alleggerisce con freschezza, mentre mirto e ginepro regalano un finale balsamico e complesso. La persistenza è lunga, articolata, elegante.
Grado alcolico: 30% Vol.
Un amaro da meditazione (e da digestione)
Pensato come amaro da meditazione, Amaro Mocambo Istinto Sardo dà il meglio di sé servito a temperatura ambiente, dove le sue sfumature aromatiche possono esprimersi in tutta la loro complessità. Tuttavia, la sua struttura e il bilanciamento tra dolce, amaro e balsamico lo rendono anche un eccellente digestivo, perfetto per concludere un pasto con profondità e carattere.
ISTINTO SARDO
Telefono: +39 351 877 7549
Website: https://www.istintosardo.it/