top of page

Amaro Lucano, cosa vuoi di più dalla vita?

  • Alberto
  • 28 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

"Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano!"


Questo il claim che negli anni '8️⃣0️⃣ rese immortale questo amaro, fondato sulla passione di 👨‍👩‍👧‍👦 4 generazioni che portano ancora avanti questo marchio storico simbolo di eccellenza italiana, con solidi principi ispirati sul lavoro e sull'onestà (motto stampato in oro sull'etichetta).


Una storia che comincia a Pisticci in provincia di Matera, alla fine dell'800 da Pasquale Vena, che, diversamente dai suoi fratelli, decise di non partire per🗽l'America in cerca di fortuna, ma di restare in ltalia in una rinomata bottega di Napoli, per approfondire il suo interesse per la 🍩pasticceria.


Pasticcere ma con la passione per l'erboristica, rientrò poi a Pisticci dove aprì un 🍪biscottiticio dove nel 1894, dopo diversi tentativi, trovo finalmente la 🧉miscela ideale per quello che sarà l'Amaro Lucano, scrivendo così la storia sua e di tutta la sua famiglia, dando così conferma alla sua scelta di non seguire i fratelli.


🍃Assenzio romano e gentile, salvia sclarea, achillea moscata, cardo santo, 🍊arancio amaro, genziana, angelica, sambuco, ruta aloe e cannella, queste alcune tra le 3️⃣0️⃣ botaniche che formano il carattere armonioso e omogeneo dell'amaro dalle note 🍋agrumate e 💐floreali.


🥃Si puo assaporare liscio, freddo, con ghiaccio o con una scorza di arancia.


Presenti ma ben più ricercate, sono le versioni 🍃Menta e la versione per celebrare i 120 anni di storia, amaro Lucano 🎆Anniversario.


🌡 Gradazione: 28%

📍 Formato: 500 ml

🌍 Basilicata

🌱 Aromatico medio

💰 Prezzo: 10-12 euro

🛒 Acquistabile presso supermercati o siti di commercio online





Post: Blog2_Post
bottom of page