Andrea Giraldo
- Pietro
- 27 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Andrea Giraldo volto fresco e appassionato di una nuova generazione di mixologist
Originario di Pisa, Andrea Giraldo scopre fin da piccolo una curiosa attrazione per il mondo del bar: si perdeva spesso nei supermercati, incantato a osservare le bottiglie colorate sugli scaffali. Dopo un’esperienza iniziale nel settore commerciale, si avvicina quasi per caso alla mixology, aiutando un caro amico. Da lì inizia un percorso che lo porta a Milano, dove diventa Head Bartender al The Doping Club, ruolo che ricopre per tre anni. Al termine di questa esperienza, Andrea intraprende una nuova avventura con l’apertura di Casa Tobago, locale milanese in cui ancora oggi è responsabile del bar.
In un ambiente che unisce l’eleganza coloniale di una Guest House a suggestioni rock anglosassoni, tra pizza, griglia e cocktail, Andrea porta il suo stile solare e creativo. Con entusiasmo ha accolto la collaborazione con Amaro Today e Distilleria Valverde, dando vita a tre cocktail originali che celebrano l’Amaro di Langa e il Servan Dry Gin. Le sue creazioni rispecchiano perfettamente lo spirito di Casa Tobago: accogliente, contemporaneo e ricco di personalità: proprio come lui.

Casa Tobago
A pochi passi da quello che fu il celebre Plastic, Casa Tobago è un ristorante e cocktail bar che reinterpreta in chiave attuale il concetto di locale notturno. Niente eccessi o atmosfere industriali: qui si punta su un mood elegante e accogliente, tra divani morbidi, luci calde e drink d'autore, perfetto per chi vuole uscire ma sentirsi a casa.
Con i suoi 450 metri quadrati, di cui 200 di dehors, Casa Tobago offre spazi ampi e versatili, arredati con gusto dall'interior designer Alessandro Cesario e Christian Brigliadoro, mescolando suggestioni coloniali, dettagli british e tocchi esotici. Il bar, guidato da Alberto Corvi, propone cocktail classici e rivisitati con ingredienti artigianali, mentre la cucina dello chef Tommaso Croci celebra la brace con carni selezionate, chorizo, spiedi e pesce alla griglia. Un indirizzo da segnare per chi cerca qualità, atmosfera e convivialità.

Servan Dry Gin
Ispirato al nome di un folletto della Langa che risveglia sogni e desideri, Gin Servan nasce dal cuore del folklore piemontese. D’altronde, la distillazione non è forse una forma di magia?
Il nome richiama i Servan, i piccoli spiriti della tradizione popolare che, secondo le leggende, abitano le colline dell’Alta Langa, proprio dove ha origine questo gin.
È gentile non solo per il carattere, ma anche per un ingrediente unico e identitario: la nocciola Piemonte IGP, coltivata a Cortemilia, il territorio d’origine. Le nocciole donano al gin un tocco inconfondibile e avvolgente, che bilancia con eleganza gli altri botanicals, dando vita a un mix sorprendente di aromi e profumi intensi.

La Distilleria Valverde
La storia della Distilleria Valverde è una di quelle che profumano di autenticità, fatta di passione, famiglia e artigianalità. Tutto ha inizio nel 1973, quando Carlo, un giovane enotecnico, decide di trasformare il proprio sogno in realtà, fondando una piccola azienda dedicata alla produzione di liquori e grappe. Con dedizione, coraggio e una buona dose di spirito imprenditoriale, l’attività cresce insieme alla sua famiglia, mantenendo salde le radici nella tradizione, ma con uno sguardo sempre attento all’innovazione.
La filosofia di Valverde si fonda sulla semplicità e sull’eccellenza del “saper fare”, quella sapienza artigiana che ricorda gli antichi alchimisti, capaci di trasformare ingredienti semplici in qualcosa di nobile e armonico. Ogni prodotto nasce con questo spirito: equilibrio tra gusto e aromi, rigore nei gesti, ricette custodite gelosamente.
Tra le creazioni di punta della distilleria spiccano l’Amaro di Langa e il Gin Servan, due prodotti che rappresentano perfettamente l’anima del brand: genuini, ricercati, profondamente legati al territorio.
Amaro Di Langa Highball
by Andrea Giraldo
-4cl Amaro Di Langa
-Cordiale Salvia e Aloe
-Soda Foglie di Fico
Twist su Penicillin
by Andrea Giraldo
-4 cl Servan Dry Gin
-6 cl di preparazione con base di sciroppo di limone, lactofermentato, miele e tintura al pimento
-Slice di limone formata da un gel con infuso di zenzero, limone e fumo
Negroni Low ABV
(a basso volume alcolico)
by Andrea Giraldo
- 3cl Servan Dry Gin
- 6cl prebatch composto da vermouth de-alcolizzato e bitter zero, miele tostato e un tè verde Giapponese con note di nocciola
- Fetta di Arancia
Distilleria Valverde
Strada Olla 18, Cortemilia (CN)
Tel. +39 0173 81110
Casa Tobago
Viale Umbria 120
20135 Milano