top of page

Riccardo Cammi Dirty Milano

Dirty è il nuovo cocktail bar di Milano che punta a riportare in auge la semplicità senza rivoluzioni. Il nome, che significa "sporco", riflette l’anima dark e hardcore del locale, creato dal trio formato da Mario Farulla, Carola Abrate e Gigi Tuzzi. Questi bartender di lunga esperienza, con numerosi locali all'attivo, hanno avviato questa nuova avventura con l’obiettivo di contrastare la tendenza corrente nei bar: "Ad un certo punto, ci siamo resi conto di essere circondati da bar pieni di cose superflue. Così, abbiamo deciso di eliminare il superfluo”, racconta Mario Farulla, che insieme ai soci è anche proprietario di Cringe Company, un rivenditore, distributore e produttore di alcolici.

Dirty Milano Bancone
DIRTY: dettagli del bancone, PH Studio Maigiu

Situato nel quartiere di Porta Venezia, Dirty è un locale che avvolge i visitatori in un’atmosfera oscura e fuori dagli schemi. Il bar si distingue per il suo servizio diretto e senza fronzoli, allontanandosi dai luoghi comuni. Con solo 35 posti a sedere e senza prenotazioni, Dirty accoglie i nottambuli milanesi fino alle 4 del mattino, offrendo un rifugio in una città dove i locali aperti fino a tardi sono una rarità.


Riccardo Cammi

Riccardo Cammi ha iniziato la sua carriera al Milord e, prima ancora, in un pub fuori Milano a Peschiera Borromeo. Fin da subito, ha capito di amare questo lavoro. La sua formazione è stata in parte sui libri, studiando ricette e storie dei cocktail, ma deve gran parte della sua esperienza e cultura a Cristian Lodi, che lo ha guidato nei quasi tre anni trascorsi al Milord.


Nel suo ruolo attuale a Dirty Milano, Riccardo ha visto molti cambiamenti, sia sul piano lavorativo che personale. Questi cambiamenti gli stanno permettendo di ampliare la sua visione del mondo dei cocktail bar e della #mixology, grazie anche ai nuovi colleghi e ai nuovi stimoli.

Riccardo Cammi Dirty Milano
Riccardo Cammi

Riccardo ha deciso di entrare nel mondo dei cocktail quando ha realizzato che fare qualcosa di cui è veramente appassionato sarebbe stato meglio che studiare per una carriera di cui forse non sarebbe stato fiero. Questa decisione è stata presa durante il periodo di maggiore crisi recente, ovvero durante la pandemia di Covid.

Si dice che si sa cosa si lascia ma non cosa si trova, e nel suo caso, con un po’ di fortuna, è riuscito a migliorare la propria vita.


C&E Distillery

C&E Distillery è una micro distilleria situata a Camerino, un suggestivo borgo incastonato‬ nelle colline dell’entroterra maceratese, nata con lo scopo di valorizzare al meglio il‬ meraviglioso territorio che la circonda.‬ La C e la E di questo nuovissimo progetto sono rispettivamente Edoardo Cellocco e‬ ‭ Riccardo Elefante, due amici accomunati dall’amore per la loro terra.


Dopo anni molto intensi di formazione nasce quello che è l’azienda oggi: una micro distilleria votata all’artigianalità, dove si respira il‬ rispetto delle materie prime. I prodotti a marchio C&E sono tutti innovativi e sublime sintesi‬ del territorio maceratese: bitter, amaro e vermouth e due gin: Rajo Italian Dry Gin e Rajo Five Senses.‬



Un cocktail con Riccardo Cammi

Riccardo Cammi ha accettato la nostra sfida: raccontare e interpretare Gin Rajo e Amaro Ciuco all'interno di un cocktail.


Martinez

con Gin RAJO | London Dry Gin


Negroni

con Amaro CIUCO

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page