top of page
Home: Benvenuto

400+ Amari&Gin raccontati,
catalogati e fotografati
Utilizza il filtro, cerca per regione, per gusto, per grado alcolico o fascia di prezzo.
Cerca


Artemisia
L'artemisia (Artemisia vulgaris), nota anche con il nome di assenzio selvatico, è una grande erba perenne dal fusto eretto rossiccio e...
19 gen 2022


Amaro Averna, carattere siciliano
Un vero Siciliano si riconosce a colpo d'occhio per il suo carattere e per come prende la vita: entusiasta, inclusivo, conviviale e...
18 gen 2022


Amaro Ebo Lebo, non bevete mai acqua!
Non bevete mai acqua! Questo forse il motto che già nel II secolo a.C. eccheggiava tra i combattenti dei Salassi, antichi e fieri...
17 gen 2022


Amaro Canaja di Senigallia
I video di degustazione e miscelazione di Amaro Canaja Pensiamo a Senigallia oggi: una bella città balneare dove godersi delle riposanti...
14 gen 2022


Amaro Rupes, World Liqueur Awards 2021
Campioni del mondo! Campioni del mondo! World Liqueur Awards 2021 Ecco il premio che l'amaro #RUPES si è aggiudicato per la seconda volta...
12 gen 2022


Amaro Stilla, per favore un buon amaro della zona
In visita a Cortona, città storica della Valdichiana in provincia di Arezzo. La città è racchiusa dall'antica cinta muraria etrusca...
29 dic 2021


Vecchio amaro del Capo, la storia della famiglia Caffo
La storia imprenditoriale della famiglia Caffo risale all’ultimo decennio dell’800, quando Giuseppe Caffo, Mastro Distillatore, classe...
28 dic 2021


Amaro Pelinkovac, più antico amaro alle erbe della Croazia
In queste giornate di grandi abbuffate, ecco un asso nella manica che può darci una mano nella digestione. Solo i veri valori non hanno...
26 dic 2021


Amaro Cynar, contro il logorio della vita moderna
Di certo non in voga come diversi anni fa, questo amaro si abbina ai palati nostalgici dei tempi in cui negli anni sessanta giravano i...
23 dic 2021


Amaro Nardini, dalla più antica distilleria d'Italia
La più antica distilleria d’Italia! Distilleria Nardini è un'azienda fondata nel 1779 da Bortolo Nardini a Bassano del Grappa in...
18 dic 2021


Amaro Lusor
Con l'approssimarsi della conclusione del 2️⃣0️⃣2️⃣1️⃣, è doveroso un🎉 augurio anche da parte mia. Ovviamente, il modo migliore che mi...
16 dic 2021


Amaro Rabarbaro, d'amaro e d'accordo
Il gusto equilibrato che mette tutti D'AMARO & D'ACCORDO. Non esistono scontri ma solo confronti. Ecco la campagna che da pochi giorni...
16 dic 2021


Elisir Novasalus, elisir di lunga vita
#Elisir è il nome con il quale gli antichi alchimisti chiamavano la sostanza che avrebbe dovuto trasformare i metalli vili in oro. Più...
13 dic 2021


Amaro al luppolo, degustato in una serata tra amici
Così, sul tavolo, senza uno sfondo ricercato. E invece c’è tutto. Un tavola con tanti amici intorno! Siamo al momento degli amari, il mio...
10 dic 2021


Fernet Branca, fratello maggiore di Branca Menta
L'esperienza e la saggezza dei fratelli maggiori è sempre (o per la maggior parte dei casi) una risorsa importante per chi arriva dopo....
4 dic 2021


Amaro Underberg, dall'iconica bottiglietta da 2 cl
Il suo inconfondibile profumo non si può dimenticare. Il papà mi regalava le piccole bottiglie vuote che usavo per far benzina alle mie...
2 dic 2021


Amaro Ramazzotti, una storia di grande audacia
Nel parlare di questo amaro è doveroso partire dalla sua storia, caratterizzata da una grande audacia e determinazione. Nel 1️⃣8️⃣1️⃣5️⃣...
29 nov 2021


Amaro Unicum, "Dr. Zwack, das ist ein Unikum!"
"Dr. Zwack, das ist ein Unikum!" Ecco l'esclamazione che, secondo la leggenda, fece l'imperatore d'Ungheria 🇭🇺 Giuseppe II dopo il...
29 nov 2021


Amaro Marzadro, una storia nata dal sacrificio
È una sensazione comune che la montagna, in modo particolare per chi vive in città, sia un rifugio da raggiungere per ritrovare un po' di...
26 nov 2021


Amaro Jefferson, storia di un naufragio
Ma se vi dicessi che l'origine di questo liquore nasce dall'avvincente storia di un naufragio che coinvolge 4 interessanti personaggi,...
23 nov 2021


Amaro San Simone, buono anche caldo
L'uso di miscele spiritose amaro-aromatiche a base di erbe e radici risale a millenni fa. Ma se volessimo definire le vere origini...
15 nov 2021


Amaro Storica Nera, 120 anni di esperienza
1989, Cividale del Friuli, Pietro Domenis comincia a praticare l'arte distillatoria, grazie al padre che gli diede in regalo un...
8 nov 2021


China
Con il nome China, ci si riferisce ad una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rubaceae originaria delle Ande, la Cinchona,...
4 nov 2021


Amaro Eroico, etichetta folgorante!
L’etichetta di questo amaro mi ha folgorato. Navigando online sono capitato sul sito di presentazione di questo prodotto e sono rimasto...
1 nov 2021
I produttori
Dietro ad ogni amaro ci sono persone, passioni e fantastiche realtà! Scopriamole insieme!
Iscriviti al nostro canale YouTube e rimani sempre aggiornato sui nostri video-racconti!
Manca il tuo Amaro?
O il tuo Gin?
Scrivici, non vediamo l'ora di assaggiarlo e raccontarlo!


bottom of page